Soggiorno escursionistico nelle Dolomiti: piacere allo stato puro sullo sfondo naturale delle imponenti montagne circostanti
Le straordinarie cime calcaree delle Dolomiti appartengono al patrimonio naturale dell’UNESCO dal 2009. Di fronte a questo imponente panorama alpino, caratterizzato da guglie appuntite di roccia e pareti impervie, al maso Mutzhof trascorrerete un appassionante soggiorno escursionistico nelle Dolomiti. Le gite vi conducono al Parco Naturale Sciliar-Catinaccio che comprende le verdi zone di alpeggio e le rocciose aree alpine dell’Alpe di Siusi. Sul più vasto altopiano d’Europa vi attendono oltre 350 chilometri di sentieri marcati e panorami primordiali. Attraverserete impetuosi torrenti di montagna, prati ricolmi di fiori e fitti boschi. Sull’Alpe di Siusi 33 diversi percorsi attendono gli appassionati di mountain bike, mentre gli amanti delle discipline di arrampicata troveranno itinerari impegnativi sul massiccio dello Sciliar e sul Catinaccio, che conducono alla conquista di queste montagne fino in alta quota.
Vacanza in montagna nel paradiso escursionistico dell’Alpe di Siusi
Numerosi sentieri per famiglie, percorsi tematici e itinerari impegnativi di arrampicata fanno dell’Alpe di Siusi un paradiso per escursionisti e amanti della natura. In tutta la regione aleggiano numerosi miti e leggende. Il sentiero didattico “fonti delle streghe” ricorda le antiche leggende che vengono tramandate di generazione in generazione. Un incanto mistico sembra avvolgere le singole tappe dei percorsi che attraverserete durante le vostre vacanze escursionistiche nelle Dolomiti. Per gli alpinisti l’arrampicata della Cima Santner è l’apoteosi di questa disciplina. La vetta più alta dello Sciliar può essere raggiunta passando per il sentiero in memoria di Pepi Schmuck, attraverso la Santner Bauch o la parete nord. Già in epoca primitiva qui si trovava un luogo di culto pagano.
Interessanti mete d’escursione nel Parco Naturale Sciliar-Catinaccio
Numerose residenze storiche e castelli medievali rappresentano interessanti mete escursionistiche durante la vostra vacanza nelle Dolomiti. A Castel Vecchio un tempo risiedeva il cantore medievale Oswald von Wolkenstein. Con la tradizionale passeggiata a cavallo di Oswald von Wolkenstein viene reso onore all’artista durante l’evento ippico più importante dell’Alto Adige. Splendide escursioni conducono, inoltre, a Castel di Presule di Fiè allo Sciliar e all’imponente Castel Trostburg che si erge su un’altura rocciosa e figura tra le più imponenti fortezze medievali dell’Alto Adige. Tra gli eventi che assolutamente non potete perdervi durante la vostra vacanza in agriturismo vi sono la Spatzenfest di Castelrotto a ottobre e la Spatzen Open Air di Castelrotto in primavera.