Vacanza in agriturismo al maso Mutzhof di Siusi allo Sciliar
Il maso Mutzhof sorge a quota 1.050 metri s.l.m. nel cuore delle Dolomiti, sullo sfondo della meravigliosa scenografia alpina del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio. L’agriturismo altoatesino si trova nelle immediate vicinanze dell’Alpe di Siusi ed è sovrastato dalla cima dello Sciliar, con i suoi 2.563 metri. L’imponente vetta è uno dei simboli dell’Alto Adige ed è parte del gruppo delle Dolomiti, dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Sul bel prato esterno del maso, nei mesi estivi, vi potrete godere la vista panoramica sulla montagna.
Alloggi al maso Mutzhof: appartamenti a Siusi allo Sciliar
Circondati da prati verdi e fitti boschi trascorrerete una vacanza in agriturismo a stretto contatto con la natura tra Castelrotto e Siusi allo Sciliar. Al maso Mutzhof potrete scegliere fra tre accoglienti appartamenti, due dei quali possono ospitare fino a 4-6 persone, mentre uno a Siusi allo Sciliar è attrezzato per 2 o 4 persone. Tutti gli alloggi dispongono di bagni moderni, una cucina abitabile completamente attrezzata e un’accogliente area salotto con televisore, panca e divano letto. Le camere da letto separate sono garanzia di una rilassante tranquillità notturna durante la vostra vacanza in agriturismo a Castelrotto.
Vacanza in agriturismo in un idillio rurale
L’idillio rurale e la piacevole tranquillità del maso Mutzhof offrono le migliori premesse per una vacanza rilassante nelle Dolomiti. Il maso Mutzhof dispone di una propria area di alpeggio, che potrete visitare durante le vostre escursioni. La struttura sorge nel cuore dei verdi prati dell’Alpe di Siusi, a quota 1.950 metri s.l.m. Dopo una faticosa giornata di escursionismo in montagna, al pomeriggio o alla sera vi attendono dei piacevoli momenti di relax nella sauna del maso, sullo sfondo di una splendida natura alpina d’alta quota.
Appassionanti settimane di vacanza a Siusi allo Sciliar
Numerose attività per il tempo libero ai confini con l’Alpe di Siusi trasformano la vacanza in agriturismo di Castelrotto in un’esperienza unica in ogni stagione. In estate una fitta rete di sentieri escursionistici con una lunghezza complessiva di oltre 350 chilometri, invogliano a concedersi un soggiorno nella natura incontaminata. Particolarmente divertenti sono le gite lungo il sentiero dei geologi o il sentiero circolare di Monte Bullaccia con le sue panche delle streghe. La stazione a valle della cabinovia si trova nel paesino montano di Siusi allo Sciliar. In questo modo in inverno potrete raggiungere in pochi minuti le piste da sci di fondo e da discesa dell’Alpe di Siusi. Nei dintorni vi sono inoltre interessanti mete da visitare come il Castello di Presule, la costruzione medievale di Castel Trostburg e le rovine di Castel Vecchio.